Informativa sui Rimborsi/Reso
Diritto di Recesso e Rimborso
Bicimania di Genovese Gabriele riconosce il diritto di recesso come previsto dalla normativa vigente. Il termine utile per avvalersi di tale diritto è di 14 giorni dal ricevimento della merce. Entro tale data, il cliente è tenuto ad inviare comunicazione via e-mail all'indirizzo ecommerce@biked.it Il reso è a carico del cliente, per procedere alla restituzione è necessario che:- I prodotti siano in condizioni perfette, senza nessun segno di utilizzo, lavaggio o di montaggio,con la loro scatola originale e/o sacchetti, etichette, istruzioni e tutto ciò che era incluso. Dovranno pertanto trovarsi nello stesso stato in cui sono stati acquistati. Lo stesso vale per le biciclette che, in caso di utilizzo, non potranno essere restituite.
- I prodotti non siano alimentari o articoli su misura o personalizzati
- Il documento di vendita (ricevuta fiscale/fattura/scontrino) sia allegato
- La merce resa sia disposta in imballo adeguato in modo da garantire l'integrità durante il trasporto di ritorno
Cambio Prodotto
Se il Cliente desidera cambiare un prodotto con un altro, la procedura corretta prevede che il Cliente restituisca l'articolo per ottenere un rimborso (seguendo la politica di recesso sopra descritta) ed effettui un nuovo ordine per l'articolo desiderato.Prodotto Difettoso Appena Ricevuto (Entro 14 Giorni)
Nel caso in cui il Cliente riceva un prodotto difettoso, si prega di contattarci immediatamente per segnalare il problema. Valuteremo se sia possibile risolvere la questione senza la restituzione dell'articolo. Qualora la restituzione fosse necessaria, Bicimania di Genovese Gabriele, nella maggior parte dei casi, organizzerà il ritiro del prodotto tramite il proprio corriere. Se la spedizione di reso fosse a carico del Cliente, si consiglia una spedizione economica con tracciatura: Bicimania di Genovese Gabriele non è responsabile per merce non pervenuta o danneggiata durante la spedizione di ritorno, e il rimborso delle spese di spedizione sostenute dal Cliente potrebbe avere un limite massimo stabilito (si prega di contattarci per maggiori informazioni prima di spedire). Il costo di spedizione per la restituzione di un prodotto difettoso è a carico del Cliente solo se non diversamente concordato con il nostro servizio clienti. Si prega di contattarci sempre prima di effettuare la restituzione.Errori di Invio da Parte Nostra
In caso di articoli inviati errati rispetto all'ordine del Cliente, si prega di contattarci entro 48 ore dalla ricezione del pacco. Organizzeremo la sostituzione o il ritiro a nostre spese.Prodotti Voluminosi
Per la restituzione di biciclette o altri prodotti voluminosi, si consiglia al Cliente di contattarci prima di procedere. Potremo fornire suggerimenti utili per l'imballaggio e verificare se è possibile organizzare un ritiro da parte del nostro corriere con tariffe agevolate.Ordini Spediti Non Ritirati o Rifiutati dal Cliente
Nel caso in cui il Cliente rifiuti la consegna del pacco da parte del corriere, o comunque ometta di accettarlo o ritirarlo successivamente all'avvenuta spedizione (inclusi i casi di mancato ritiro presso punti di consegna o depositi del corriere), trovano applicazione le seguenti condizioni a tutela del Venditore:Rifiuto con Previa Comunicazione di Recesso
Qualora il Cliente abbia preventivamente comunicato la propria intenzione di recedere dal contratto di acquisto e, successivamente, rifiuti il pacco o ometta di ritirarlo, il rimborso verrà emesso esclusivamente previa ricezione del pacco presso i nostri magazzini e verifica delle sue condizioni. In tale circostanza, le spese di spedizione sia di andata che di ritorno saranno integralmente trattenute dall'importo rimborsabile, anche nel caso in cui la spedizione iniziale fosse stata offerta a titolo gratuito. Tale trattenuta è giustificata dai costi logistici effettivamente sostenuti per il trasporto in entrambi i sensi, in conformità all'Articolo 57 del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), il quale stabilisce che il consumatore sostiene il costo diretto della restituzione dei beni, implicando che, in caso di mancata ricezione per sua scelta, il costo del trasporto di andata e ritorno sia a suo carico. Per esercitare validamente il diritto di recesso in questo contesto, il Cliente è tenuto a comunicarci la propria decisione mediante una dichiarazione esplicita via e-mail. Tale comunicazione deve essere inviata prima della scadenza del periodo di recesso di 14 (quattordici) giorni, che decorre dalla ricezione fisica dei beni o dal giorno in cui un terzo (diverso dal vettore e designato dal Cliente) acquisisce il possesso fisico dei beni. Nel caso di rifiuto della consegna, il termine di 14 giorni decorre comunque dal primo tentativo di consegna effettuato dal vettore, in quanto il Cliente ha avuto la possibilità di acquisire il possesso fisico. La comunicazione di recesso dovrà essere trasmessa al seguente indirizzo e-mail: ecommerce@biked.it indicando- Numero ordine
- Nome e Cognome del Cliente
- Dichiarazione esplicita
Rifiuto Senza Previa Comunicazione di Recesso
Nel caso in cui il pacco venga rifiutato o non ritirato senza che il Cliente abbia inviato alcuna comunicazione formale via e-mail di recesso entro i termini di legge (14 giorni dal ricevimento o dalla data del primo tentativo di consegna), Bicimania di Genovese Gabriele si riserva il diritto di trattenere dall'importo rimborsabile tutti i costi logistici e di gestione sostenuti. Tali costi includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le spese di spedizione di andata e ritorno, i costi di giacenza e le spese amministrative derivanti dalla gestione del reso non autorizzato. Tale condotta, infatti, non configura un valido esercizio del diritto di recesso ai sensi di legge e comporta per il Venditore oneri e costi imprevisti. Il Cliente sarà rimborsato dell'eventuale importo residuo, al netto delle predette trattenute.Ordine Effettuato per Errore dal Cliente
Nel caso in cui il Cliente dichiari di aver effettuato un ordine per errore e la spedizione sia già stata presa in carico dal corriere o sia stata consegnata, la gestione della situazione avverrà secondo le seguenti modalità, a tutela del Venditore:
1. Diritto di Recesso La dichiarazione di un ordine effettuato per errore da parte del Cliente verrà trattata come un intento di esercitare il diritto di recesso ai sensi del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo). Per esercitare validamente tale diritto, il Cliente è obbligato a comunicarci la propria decisione mediante una dichiarazione esplicita via e-mail. Questa comunicazione deve essere inviata entro 14 (quattordici) giorni che decorrono:
- Dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e da Lui designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.
- In caso di rifiuto della consegna da parte del Cliente, il termine decorre dal primo tentativo di consegna effettuato dal vettore, in quanto il Cliente ha avuto la possibilità di acquisire il possesso fisico.